
Realizzazione Aree Verdi
Premesso che, tanto più corrette e razionali saranno le fasi progettuali e di allestimento, tanto meno necessaria e onerosa risulterà la gestione.
In fase progettuale i nostri agronomi si occuperanno della realizzazione delle aree verdi, a partire dalla nascita del progetto fino alla manutenzione e gestione.
Le fasi progettuali sono le seguenti:
- Indicazioni sulle specie vegetali in funzione delle condizioni ambientali (pedologiche e climatiche), tenendo conto delle esigenze funzionali ed estetiche;
- Interventi agronomici, necessari affinché l’ambiente sia quanto più ospitale possibile alle specie, tenendo conto della presenza di strutture e attrezzature proprie della tipologia del verde;
- Indicazioni sulle migliori combinazioni fra ambiente, piante e funzioni che da queste si attendono, a partire dalla densità di impianto, vigoria e rusticità, rapidità di crescita e sviluppo, longevità, forma e dimensione.

PRINCIPALI ATTIVITA'
Equilibro tra volumi, forme e spazi della vegetazione
Proporzione tra specie:
– provenienza/tipo delle piante (esotiche e autoctone)
– habitus (decidue o sempreverdi)
– Dimensione
Creazione di effetti estetici e cromatici